IL GIARDINO DELLE ROSE
L’idea di Vicky e Isabella Ducrot era quella di avere rose provenienti da tutto il mondo in uno spazio ristretto, dove poterne apprezzare il colore, il profumo, la forma. La collezione è oggi formata da 650 varietà e botaniche per un totale di circa 3000 esemplari.
Dai lunghi viaggi in Asia e Medio Oriente, Vicky e Isabella, hanno portato esemplari di rose, talee o semi tuttora sconosciuti. Tra questi, ad esempio, la stupenda “Lijiang Rose” – un ibrido di rosa gigantea proveniente dalla Cina.
Un libro di Vicky Ducrot

A Garden for Roses è il libro di Vicky Ducrot che racconta la nascita di una passione e classifica tutte le specie presenti nel giardino delle rose con estrema precisione. La collezione di rose sul lago di Corbara comprende almeno specie 16 specie e 600 varietà botaniche datate dal 1500 ai giorni nostri.
Il libro racconta come Vicky e Isabella Ducrot hanno viaggiato e raccolto in tutto il mondo le varietà di rose presenti a Caselle.
Dicono di noi

Il cacciatore di rose
Due anni fa ci lasciava Vittorio Ducrot, creatore di Viaggi dell’Elefante e collezionista di rose. Ne racconta vita e passioni Walter Bianchi, musicista e grande rosaista.